Verde urbano come traccia della storia MODULO 1 - 2 - 3 ASINCRONO

MODULI DISPONIBILI IN MODALITA' ASINCRONA 

Durante il corso di 6 ore si affronteranno i seguenti temi:

  • Breve storia del disegno del giardino dal Medioevo all’Ottocento e la “foresta urbana” e la città nel corso dei secoli, tra antichità e Medioevo;
  • Dal Quattrocento all’Ottocento, continuità e sperimentazione tra città, giardino e parco: i boschi e la caccia nobiliare e il bosco addomesticato, promenades e giardino condominiale, il giardino paesaggistico;
  • Dalla prima metà del Novecento al Nuovo millennio: nuovi parchi urbani, standard urbanistici e parchi e giardini nella rete ecologica;

Settore: SDAF15 - VERDE URBANO

Docente: Dottore agronomo ERALDO ANTONINI

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE da 0,75 CFP riconosciuti dal CONAF; completata la visione verrà automaticamente caricato sul portale di ciascun iscritto l'attestato di partecipazione al corso, scaricabile in autonomia. I contenuti registrati in data 19/10/2022 - 26/10/2022 - 02/11/2022 sono stati resi disponibili in modalità asincrona, così da permetterne la visione anche agli interessati che non hanno potuto partecipare il giorno della diretta streaming. 

Prezzo

97,60 €