Verde urbano come traccia della storia MODULO 3 ASINCRONO

SKU: 36/2022A

CORSO DISPONIBILE IN MODALITA' ASINCRONO

Durante il corso di 2 ore si affronteranno i seguenti temi: 

  • Prima metà del Novecento. I parchi e i viali della Rimembranza. Nuovi parchi urbani: Amsterdamse Bos (Bosco di Amsterdam);
  • Seconda metà del Novecento. Dal giardino storico ad uso pubblico agli standard urbanistici. Il Bosco in Città a Milano;
  • Il nuovo millennio: parchi e giardini nella rete ecologica. Le aree urbane abbandonate e rinaturalizzate: Natur-Park Südgelände e Tempelhofer Feld a Berlino; Landschaftpatk a Duisburg; High Line Park a New York;
  • Un caso studio. L'evoluzione della "foresta urbana" nella città di Modena;

Settore: SDAF15 – VERDE URBANO 

Docente: Dottore agronomo ERALDO ANTONINI 

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE da 0,25 CFP riconosciuti dal CONAF; completata la visione verrà automaticamente caricato sul portale di ciascun iscritto l'attestato di partecipazione al corso, scaricabile in autonomia. I contenuti registrati in data 02/11/2022 sono stati resi disponibili in modalità asincrona, così da permetterne la visione anche agli interessati che non hanno potuto partecipare il giorno della diretta streaming. 

Programma del corso

Moduli

Verde urbano come traccia della storia MODULO 3 (PARTE 1)
Verde urbano come traccia della storia MODULO 3 (PARTE 2)
Durata

2 Ore

Prezzo

36,60 €